
Museo Storico dell’Arma di Cavalleria
Con le sue 33 sale si tratta di uno dei musei più importanti d’Europa dedicati alla Cavalleria. Le collezioni permanenti comprendono le carrozze della Belle Époque, la Scuola di Cavalleria di Pinerolo e le memorabili imprese del Capitano Caprilli, le uniformi di Cavalleria degli ultimi 300 anni di storia, le migliaia di soldatini rievocativi con i giganteschi plastici della Battaglia di Waterloo.
Il Museo, adatto a tutte le fasce d’età, è in grado di far rivivere gli ultimi tre secoli della storia d’Italia attraverso una ricchissima collezione di uniformi, dipinti, fotografie e sculture e, in particolare la storia di Pinerolo con la sua Scuola di Cavalleria e le memorabili imprese del Capitano Caprilli, maestro mondiale di equitazione.
Con la collezione di migliaia di soldatini rievocativi, le ambientazioni con i cavalli imbalsamati e le carrozze della Belle Époque, è considerato uno tra i più ricchi musei militari a livello europeo.
ORARIO DI APERTURA:
Martedì e giovedì 9:00 -11:30 e 14:00 -16:00
Domenica 10:00-12:00 e 15:00-18:00
Visite guidate gratuite su prenotazione anche in altri giorni/orari
INGRESSO LIBERO

INFO E PRENOTAZIONI
Viale Giolitti, 5 Pinerolo (TO)
+39 0121 37 63 44
direzionemuseocav@cmeto.esercito.difesa.it
www.museocavalleria.it
SCOPRI