
Riserva naturale speciale Rocca di Cavour
La Riserva naturale speciale Rocca di Cavour si trova a Cavour in provincia di Torino.
La riserva protegge una particolare collina che domina l’abitato del paese. La Rocca è una punta alpina che si innalza sulla pianura alluvionale di 162 metri. È quindi particolarmente visibile perché si innalza in zona particolarmente pianeggiante ed offre quasi l’impressione di essere sorta dal nulla. La riserva intende proteggere la flora e la fauna presente. La rocca è anche interessante come zona di passo per gli uccelli migratori essendo l’unica altura in un ampio raggio.
Nella zona è inoltre stato istituito il Sito di interesse comunitario Rocca di Cavour che comprendela rocca e, nella parte più pianeggiante verso Saluzzo, l’Abbazia di Santa Maria (sec. XI).
Lungo l’itinerario pedonale e la strada carrabile, si possono trovare, oltre a diversi ulteriori sentieri, fontane, panchine e tavoli in pietra.
Sulla vetta, raggiungibile a piedi in 15-20 minuti dal paese, si trova un ampio parcheggio e aree per comodi relax, con un incomparabile panorama di montagne e di pianura a 360°, dalle Alpi Marittime alle Pennine.
PRENOTAZIONI
tramite sito della Rocca di Cavour
www.cavour.info
SCOPRI