
Parco delle Alpi Cozie
Campioni di biodiversità 18.000 ettari protetti che accolgono tutti gli ungulati alpini: camosci, stambecchi, cervi, caprioli, cinghiali e perfino mufloni. L’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie è un ente pubblico, istituito dalla Regione Piemonte nel 2012, per tutelare e gestire un vasto patrimonio naturale, paesaggistico e culturale che comprende quattro Parchi naturali e due Riserve naturali speciali. Si tratta dei parchi naturali del Gran Bosco di Salbertrand, della Val Troncea, dell’Orsiera Rocciavrè e dei Laghi di Avigliana e delle riserve naturali speciali dell’Orrido di Chianocco e dell’Orrido di Foresto. I Parchi tutelano ambienti tipicamente alpini, proteggendo non solo la natura ma anche la storia del loro territorio attraversato da importanti opere come strade militari e disseminato di beni storico-culturali dai luoghi famosi per antiche battaglie a miniere, ghiacciaie e punti di interesse impregnati di secoli di storia dell’uomo.
INFORMAZIONI
Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan, 1
10050 Salbertrand (TO)
+39 0122 854720
Fax +39 0122 854421
alpicozie@cert.ruparpiemonte.it
SCOPRI