
FORTE DI FENESTRELLE
Il gigante armato
Per le sue dimensioni e il suo sviluppo lungo tutto il fianco sinistro della valle, la fortezza è anche detta la grande muraglia piemontese. Dal 1999 è diventata il simbolo della Provincia di Torino Progettata inizialmente dall’ingegner Ignazio Bertola nel XVIII secolo con funzione di protezione del confine italo-francese, la fortezza venne completata solamente nel secolo successivo e non fu mai coinvolta in assedi o assaltata in forze degni di nota e rilievo, ma fu protagonista di alcune schermaglie minori e di un breve scontro nel corso della seconda guerra mondiale.
Il Forte di Fenestrelle è costituito da tre complessi fortificati: il San Carlo, il Tre Denti e il Delle Valli, uniti da un tunnel al cui interno corre la scala coperta più lunga d’Europa, con ben 4.000 gradini. Possiede una superficie di 1.350.000 mq di compendio e una lunghezza di 3 Km distribuita su 650 m di dislivello.
L’Associazione Progetto San Carlo propone diversi tipi di visite: Tre possibilità di visite guidate: La “Passeggiata Reale” (7 ore), il “Viaggio affascinante dentro le mura” (3 ore), la “Visita breve” (1 ora circa).
PRENOTAZIONI
Associazione Progetto San Carlo ONLUS Forte di Fenestrelle
+39 0121 83600
Fax +39 0121 884642
info@fortedifenestrelle.it
Tutti i giorni esclusi il martedì e il mercoledì con orario
mattina: 10.00 – 13.00
pomeriggio 15.00 – 17.00
Nei mesi di luglio e agosto l’ufficio è aperto tutti i giorni.
SCOPRI