
Museo Civico di Archeologia e Antropologia
Il Museo presenta l’evoluzione del popolamento umano dal Paleolitico Inferiore fino alle soglie della Storia ed espone un’importante raccolta di arte rupestre locale e internazionale, frutto delle missioni scientifiche del CeSMAP (Centro Studi e Museo di Arte Preistorica) in Italia ed all’estero, negli ultimi 50 anni.
Una sala del museo è interamente dedicata all’esposizione delle riproduzioni tridimensionali delle incisioni rupestri del territorio, mentre l’arte rupestre internazionale è illustrata in un’apposita sezione.
ORARIO DI APERTURA: Domenica 10:30-12:00 / 15:30-18:00
MOSTRE ED EVENTI:
Il Museo, utilizzando altre sedi espositive come la Chiesa di Santa Maria Liberatrice detta di Sant’Agostino, organizza mostre quali L’uomo di Neanderthal, Ötzi l’uomo venuto dal ghiaccio, Gli spiriti della natura e promuove la conoscenza dell’arte preistorica attraverso numerose collaborazioni internazionali.
Per il calendario delle mostre e degli eventi della stagione in corso scarica l’opuscolo Un anno di bellezza, stagione musei
DIDATTICA:
La sezione didattica del CeSMAP, nata negli anni Settanta tra le prime in Italia, dal 2000 ha elaborato il progetto Museando e si è poi aperta alla collaborazione dei quattro Musei Civici di Pinerolo, offrendo percorsi e laboratori per le scuole di ogni ordine e grado, associazioni, circoli culturali e ogni gruppo che raggiunga un minimo di dieci persone. I percorsi, tra i quali il laboratorio di scavo e quello di pittura rupestre, sono modulati a seconda dell’età dei partecipanti.
INFO E PRENOTAZIONI
Viale Giolitti, 1 – Pinerolo
+39 0121794382 (lunedì – venerdì 8:30-12:30)
segreteria@cesmap.it
www.cesmap.it
Museo inserito nel circuito Abbonamento Musei Torino Piemonte
SCOPRI